Contatto
Spedizione entro 2-5 giorni lavorativi
Edizioni Svizzere
per la Gioventù
Il mio account
Login
o registrati
Panoramica Profilo personale Indirizzi Ordini
CHF 0.00
Negozio
Scuole
Missione
Chi siamo
Prime letture
Animali
Storie della buona notte
Storie ad alta voce
Amicizia
Fantasmi & streghe
Fiabe & favole
Lettere & numeri
Gialli & avventura
Mondi estranei
Bambini fino ai 12 anni
Animali
Amicizia
Gialli & avventura
Natura & ambiente
Storia
Sport
Fumetti
Poesie
Non fiction
Testi letterari
Ragazzi
Testi letterari
Gialli
Non fiction
Cultura & società
Natura & ambiente
Edizioni bilingui
Sport
Per le scuole
Offerte
Il tedesco come lingua straniera
Con materiali pedagogici
Prime letture
In grossi caratteri
Testi del Filo rosso
Lettere & numeri
MINT
Natura & società
Testi letterari
Poesie
Filosofia
Sport
Edizioni bilingui
Lingue (Fr, It, En, Ro)
Espositori & cartellette
Rätoromanisch
Attualmente annunciati
Nuove uscite
Riconoscimenti
Idee regalo
Scatole regalo
Con decorazioni
Storie ad alta voce
Edizioni autografate
Classici illustrati
Scatola espositiva
Materiali didattici
Testi del Filo rosso
Incontri con gli autori
Offerte
Download
Filosofia
Progetti
Donazioni
Network
Organizzazione
Riconoscimenti
Storia
Autrice/ore & illustratrice/ore
Occasioni di lavoro
Team
Contatti
News
Mostra tutte le categorie Storia Indietro
  • Visualizzare Storia
  1. Home
  2. Negozio
  3. Bambini fino ai 12 anni
  4. Storia
  • Mostra tutti
  • Prime letture
  • Bambini fino ai 12 anni
    • Animali
    • Amicizia
    • Gialli & avventura
    • Natura & ambiente
    • Storia
    • Sport
    • Fumetti
    • Poesie
    • Non fiction
    • Testi letterari
  • Ragazzi
  • Per le scuole
  • Attualmente annunciati
  • Riconoscimenti
  • Idee regalo
Filtro
15 Risultati
Al Piano di Magadino

Al Piano di Magadino

La storia di una pianura vissuta attraverso quattro generazioni.
CHF 6.00
Anne Frank

Anne Frank

Anne Frank è diventata famosa in tutto il mondo grazie al suo diario, che ha fatto di lei un simbolo di tutte le vittime del razzismo, dell’antisemitismo e del fascismo. Nel suo diario ha lasciato un chiaro messaggio che esorta a opporsi a ogni forma di razzismo e di antisemitismo. Anne Frank nacque il 12 giugno 1929 a Francoforte. Dopo la presa del potere di Hitler nel 1933 vennero commesse in tutta la Germania violenze contro gli ebrei. Nel 1934 la famiglia Frank fuggì a Amsterdam. Nel 1940, quando l’esercito tedesco invase e occupò i Paesi Bassi, entrarono in vigore a Amsterdam misure contro la popolazione ebrea. Il 5 luglio 1942 la sorella di Anne, Margot, ricevette una chiamata di trasferimento in un campo di lavoro. Il giorno seguente la famiglia Frank si nascose perciò nell’edificio sul retro di Prinsengracht 263. Dopo più di due anni la famiglia fu tradita, catturata e deportata innanzitutto nel campo di sterminio di Auschwitz e poi nel campo di concentramento di Bergen-Belsen. Anne Frank e la sorella Margot Frank morirono là nel 1945, mentre la madre Edith Frank era già morta a Auschwitz. Otto Frank, il padre di Anne, sopravvisse. Nel 1947 pubblicò il diario di sua figlia.Tradotto dal tedesco da Margherita Carbonaro
CHF 6.00
Caslano e le sue fornaci da calce

Caslano e le sue fornaci da calce

Nell'800 e nella prima metà del 900 le sei fornaci di Caslano producevano calce venduta nel Malcantone e in alcuni villaggi lacuali sul Ceresio.
CHF 6.00
Con te, Nena!

Con te, Nena!

Siamo nel XVI secolo. La corrente elettrica e l'acqua non arrivano nelle casupole di sassi, terra e legno come nei grandi palazzi. La finestra è un buco in un rifugio in cui il fuoco scalda l'acqua per lavarsi, lavare e per cuocere i cibi. Un mondo diverso dove però i sentimenti più profondi, come la gioia dell'abbraccio di un proprio caro dopo una catastrofe che ha sconvolto in territorio della bassa Val di Blenio, non mutano col passare del tempo.
CHF 6.00
Giovanni Bassanesi – In volo per la libertà

Giovanni Bassanesi – In volo per la libertà

Giovanni Bassanesi aveva venticinque anni quando, non riuscendo più a sopportare il clima politico che si respirava in Italia, decise di intraprendere un'azione temeraria partendo da Lodrino che segnò tutta la sua vita. Giovanna ha quindici anni e vive a Bellinzona, e la crisi climatica la preoccupa. Anche lei, insieme ai suoi compagni, desidera impegnarsi per cambiare in meglio il futuro. Due vicende che si incrociano, negli stessi luoghi, a quasi cento anni di distanza.
CHF 6.00
I castelli di Bellinzona

I castelli di Bellinzona

Chi ha costruito i tre castelli di Bellinzona? Quando? Perché?
CHF 6.00
Il San Gottardo, una montagna da primato – Dalla milattiera alla galleria di base

Il San Gottardo, una montagna da primato – Dalla milattiera alla galleria di base

La galleria di base che attraversa il San Gottardo è la più lunga del mondo. Treni modernissimi sfrecciano fino a 250 chilometri all'ora in due tunnel lunghi 57 chilometri. Questa è una prestazione da record - e non è la prima volta che su questa montagna si segna un primato. Dal Medioevo a oggi gli uomini hanno continuato a cercare sul Gottardo nuove possibilità per superare sempre più velocemente questo ostacolo naturale fra il sud e il nord della Svizzera.Tradotto dal tedesco da Margherita Carbonaro
CHF 6.00
In volo con Ayron – Leggendo e giocando alla scoperta della Svizzera

In volo con Ayron – Leggendo e giocando alla scoperta della Svizzera

Leggi e gioca, alla scoperta della Svizzera non è un classico librogame! Potrete scegliere l’intreccio che preferite per creare la vostra storia; una serie di indovinelli e sfide ispirate ai giochi da tavolo renderanno la vostra lettura coinvolgente, dinamica e soprattutto… ancora più divertente! Potrete migliorare il pensiero logico-matematico, le nozioni di storia e geografia, di comprensione del testo, la creatività e la manualità. Sarà un’occasione per immergersi in una lettura condivisa, interagendo con altri lettori e lettrici di ogni età! 
CHF 6.00
La battaglia del Morgarten – Storia e mito

La battaglia del Morgarten – Storia e mito

Il 15 novembre 1315 ebbe luogo la battaglia del Morgarten. Il duca Leopoldo d'Asburgo e il suo seguito furono attaccati dagli Svittesi. Ogni anno, in ricordo dei caduti, si tiene al Morgarten una cerimonia di commemorazione. La battaglia del Morgarten è un episodio di cui sappiamo molto poco. Non possediamo né reperti né racconti di testimoni oculari. Soltanto uno stendardo, conservato oggi a Svitto, che fu portato alla battaglia del Morgarten. Ciò è quanto appare scritto da mano ignota su un biglietto che nel sedicesimo o nel diciassettesimo secolo fu attaccato alla bandiera. Esami compiuti sul tessuto della bandiera hanno permesso di datarla all'inizio del quattordicesimo secolo. Eppure la battaglia è una delle più famose della storia svizzera. Nei secoli passati gli storici, i politici e il popolo hanno costruito su di essa una storia molto affascinante che parla del bene e del male, una storia di oppressione e degli eroi che versarono il loro sangue nella battaglia per la libertà e la patria.Tradotto dal tedesco da Margherita Carbonaro
CHF 8.00
La conquista del Cervino

La conquista del Cervino

Da sempre e da tutti, il Cervino, grazie alla sua struttura piramidale geometricamente quasi perfetta, è ritenuto il simbolo dell'alpinismo. Verso il 1860 gli alpinisti che sognavano di conquistare la prestigiosa vetta erano molti, ma solo i più coraggiosi trovavano il coraggio di salire le sue creste, inesorabilmente respinti dalle difficoltà o dal maltempo. Alla fine ne rimasero solo due, i più forti, i più tenaci, i più convinti: l'inglese Edward Whymper e l'italiano Jean Antoine Carrel. Il 14 luglio 1865...
CHF 6.00
Nel cerchio dei cavalli delle olive - Storia di un somiere

Nel cerchio dei cavalli delle olive - Storia di un somiere

Da quando, agli inizi del XIII secolo, venne aperta la via del San Gottardoattraverso la costruzione del “ponte gocciolante”, nelle valli di accesso a sude a nord prese il via l’attività del somiere, la persona che accompagnava il mercante per un tratto lungo la “Via delle Genti”. Questo racconto, inventato sulla base della vera trama storica, narra le vicende di uno di loro. Parla dei suoi inizi, di come abbia dovuto prendere il posto di suo padre sulla tratta Faido–Rodi, della sua famiglia, delle sue fatiche, delle avventure e delle disgrazie di cui fu testimone, delle notizie che gli giunsero e che diventarono Storia…Ma chi sono e che c’entrano i cavalli delle olive?
CHF 6.00
Nino, macchinista ferroviere

Nino, macchinista ferroviere

L'appassionante racconto di un anziano macchinista di locomotive a vapore.
CHF 6.00
Contatto
ESG Edizioni Svizzere
per la Gioventù
Üetlibergstrasse 20
8045 Zürich
E-Mail: office@sjw.ch
Tel: +41 44 462 49 40
Seguiteci
  • Instagram
  • Facebook
Servizio di consegna
  • Informazioni sulla spedizione
  • Termini e condizioni generali
Commercio librario
  • Prossime uscite
  • Materiale pubblicitario
  • Contatto
Medie
  • Riconoscimenti
  • Recensioni
  • Comunicati stampa
Edizioni Svizzere
per la Gioventù
  • Colophon
  • Protezione dei dati
Questo sito web utilizza i cookie per assicurare la miglior esperienza possibile. Ulteriori informazioni...